MACROECONOMICS THEORIES AND POLICIES
Obiettivi formativi
Risultati di apprendimento e competenze sviluppate:[1] Sviluppare una comprensione della teoria e delle politiche macroeconomiche (C, K) Comprendere e interpretare i modelli economici basati sul comportamento ottimizzante razionale intertemporale degli agenti (C, K, P, T) Introduzione alla risoluzione e simulazione di modelli DSGE utilizzando Matlab e Dynare, e il loro utilizzo per l'analisi delle politiche (C, K, P, T) Leggere e interpretare articoli accademici e libri relativi al materiale trattato (K, T) Applicare i concetti, gli strumenti e i risultati ai problemi economici (C, K, P) [1] K=Conoscenza e Comprensione, C=Abilità Intellettuali / Cognitive, P=Abilità Pratiche Professionali, T=Abilità Chiave / Trasferibili
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10616774
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia politica - Economics
- CurriculumMacroeconomics and finance (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-belga) - in lingua inglese
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/02
- CFU6