LABORATORY ON QUANTITATIVE ECONOMICS

Canale 1
DARIO BONCIANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso intende essere particolarmente hands-on con un po' di teoria e molte applicazioni e esercizi da svolgere in classe e a casa. Introduzione Obiettivi e ruolo dei modelli DSGE nella macroeconomia moderna. Richiami di ottimizzazione dinamica e equilibrio generale. Soluzione di modelli DSGE Linearizzazione di primo ordine. Approssimazioni di ordine superiore: motivazioni e interpretazione economica. Modelli DSGE e dati Fatti stilizzati del ciclo economico. Replica dei business cycle facts con un modello RBC di base. Introduzione alla stima dei modelli DSGE: metodi bayesiani e di massima verosimiglianza. Modelli DSGE di media scala Struttura, calibrazione e stima. Analisi di shock e propagazione. Discussione dei limiti e delle estensioni dei modelli DSGE. Applicazioni pratiche (Laboratorio) Implementazione in Matlab e il toolkit Dynare. Simulazioni, analisi di sensitività e confronto con i dati empirici.
Prerequisiti
Si richiede: Una solida preparazione in macroeconomia a livello magistrale, con familiarità con l’ottimizzazione dinamica e l’analisi di equilibrio generale. Conoscenze di base di programmazione in Matlab, Python o in un altro ambiente computazionale adatto alla soluzione e stima di modelli macroeconomici.
Testi di riferimento
Materiale fornito in classe "Structural Macroeconometrics" De Jong, David, and Chetan Dave. 2011. Princeton. University Press "Methods for Applied Macroeconomic Research" Canova, Fabio. 2011. Princeton. University Press
Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma consigliata
Modalità di esame
Le modalità d'esame verrano spiegate in classe
Modalità di erogazione
Ogni lezione tratterà concetti teorici e applicazioni pratiche, con esercizi da svolgere sia durante le lezioni che in modo autonomo a casa.
  • Codice insegnamentoAAF2531
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia politica - Economics
  • CurriculumEconomia politica
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU3