MACHINE LEARNING FOR ECONOMICS ANALYSIS
Canale 1
MARIA FELICE AREZZO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
-Introduzione a R (6 ore)
-Analisi dei Cluster (10 ore)
-Alberi di Classificazione e Regressione (10 ore)
-Random Forests (8 ore)
-Algoritmi di Rilevamento delle Anomalie (8 ore)
-Caso di Studio Finale (6 ore)
Prerequisiti
-Comprensione dei concetti di base della statistica e della econometria
-Familiarità con concetti di base di programmazione (utile ma non obbligatorio)
Testi di riferimento
Dispense e appunti delle lezioni
Frequenza
La frequenza in classe (vale a dire la partecipazione alle lezioni frontali) è fortemente consigliata, ma non obbligatoria
Modalità di esame
Compito scritto
Esposizione progetto
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
Lavoro di gruppo con assistenza del docente
- Codice insegnamento10620836
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomics and communication for management and innovation - Economia e comunicazione per il management e l’innovazione
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-S/03
- CFU6