STATISTICS FOR BUSINESS AND DECISION MAKING

Obiettivi formativi

Statistics for business and decision making 4 cfu (32 ore) Conoscenze e capacità di comprensione L'insegnamento intende introdurre le metodologie statistiche fondamentali di tipo descrittivo per l'analisi dei dati di tipo economico e aziendale nonché i diversi strumenti utili alla rilevazione di dati sui consumatori. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine del corso lo studente: - è in grado di rappresentare e sintetizzare dati economici e aziendali attraverso l’utilizzo di strumenti di statistica descrittiva; - conosce le fonti e i metodi per la raccolta dei dati; - conosce alcuni strumenti per l’analisi delle relazioni tra variabili; - utilizza tali concetti per lo studio dei dati in ambito economico aziendale. Autonomia di giudizio Al termine del corso lo studente sarà in grado di sviluppare in modo autonomo analisi descrittive di dati aziendali ed economici per lo studio di situazioni specifiche. Abilità comunicative Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di base per poter comprendere la natura e interpretare le relazioni tra i vari fenomeni statistici in ambito economico aziendale Capacità di apprendimento Al termine del corso lo studente dispone di conoscenze teoriche statistiche e applicative per affrontare corsi avanzati di statistica inferenziale e multivariata.

Canale 1
ILARIA BENEDETTI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomics and communication for management and innovation - Economia e comunicazione per il management e l’innovazione
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-S/01
  • CFU6