DISSERTATION

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di offrire una trattazione completa e aggiornata del management della comunicazione di impresa, e di fornire agli studenti i concetti e gli strumenti della corporate communication. In particolare, alla fine del Corso gli studenti avranno acquisito conoscenze e competenze sui seguenti argomenti: · l'importanza e il ruolo strategico della Comunicazione nelle imprese contemporanee e nella promozione di processi di innovazione sociale e culturale. · le questioni fondamentali che definiscono l'area tradizionale della corporate communication (pubblicità, relazioni pubbliche, media relations, comunicazione organizzativa, Csr) · the key issues and perspectives of specific disciplines and emerging areas of enterprise communication (). le questioni e le prospettive fondamentali delle discipline specifiche e delle nuove frontiere della comunicazione di impresa (social media, comunicazione di crisi, brandjournalism, comunicazione interculturale) · competenze di scrittura professionale e di public speaking.

Canale 1
  • Codice insegnamentoAAF1574
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoEconomics and communication for management and innovation - Economia e comunicazione per il management e l’innovazione
  • CurriculumEconomics and communication for management and innovation (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo o italo-rumeno)
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU18
  • Ambito disciplinarePer la prova finale