ESERCITAZIONI DI NANOTECNOLOGIE

Obiettivi formativi

Obiettivi generali Le esercitazioni di laboratorio saranno focalizzate ad illustrare la preparazione di alcune tipologie di nanomateriali e la loro caratterizzazione elettrochimica, ottica e mediante tecniche di microscopica elettronica. Saranno inoltre svolte esercitazioni per illustrare le varie fasi di realizzazione di biosensori elettrochimici e nanostemi per la veicolazione dei farmaci e successive misure di caratterizzazione, come pure i metodi di elaborazione dati. Obiettivi specifici 1. Conoscenza e capacità di comprensione Le conoscenze acquisite nel corso delle esercitazioni permetteranno la comprensione di: • principi che stanno alla base delle nanotecnologie con particolare riguardo alla preparazione, modifica e funzionalizzazione di nanosistemi; • principi che stanno alla base delle tecniche di caratterizzazione dei nanodispositivi; • potenzialità dei nanosistemi ed il loro utilizzo nella analisi su matrici reali di interesse alimentare, clinico, farmaceutico ed ambientale. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione • comprensione dei differenti approcci teorico-sperimentali per la risoluzione delle proprietà inerenti l’impiego dei nanomateriali nella veicolazione di farmaci e della loro caratterizzazione come pure nella diagnostica in generale e dei biosensori in particolare. 3. Autonomia di giudizio • essere in grado di sviluppare il proprio senso critico in seguito a stimoli provenienti dal docente: • essere in grado di collegare gli argomenti studiati grazie anche alla multidisciplinarietà del corso integrando quanto studiato nel corso con le conoscenze acquisite durante le esercitazioni di laboratorio. 4. Abilità comunicative • essere in grado di discutere temi scientifici inerenti le nanotecnologie e i dispositivi di misura ed applicarli a processi reali. 5. Capacità di apprendimento • essere in grado di descrivere temi scientifici inerenti ai sistemi reali utilizzando in maniera critica le metodologie e le tecniche trattate nel corso.

Canale 1
MARCO AGOSTINI Scheda docente
LAURA DI MUZIO Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF2373
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoChimica e tecnologia farmaceutiche (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU2