SAGGI E DOSAGGI FARMACOLOGICI

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI I principali obiettivi dell’insegnamento sono fornire conoscenze sulle metodiche per lo sviluppo dei farmaci sia di sintesi chimica sia biotecnologici. OBIETTIVI SPECIFICI. Al termine del corso lo studente: 1. Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscerà diverse tecniche sperimentali essenziali per lo sviluppo dei farmaci di sintesi o biologici e potra’ comprendere il complesso processo di sviluppo preclinico e clinico dei farmaci. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Avrà acquisito capacità critiche sugli argomenti del corso anche grazie alla discussione in aula di alcuni articoli scientifici, alla preparazione di una tesina e all’effettuazione di visite presso centri di ricerca. 3. Autonomia di giudizio. Avra’ acquisito autonomia di giudizio grazie all’analisi di indipendente delle fonti bibliografiche del corso prima e dopo le singole lezioni (flipped classroom). 4. Abilità comunicative Avrà migliorato le proprie capacità comunicative sull’argomento anche grazie all’esposizione di una tesina e all’esame orale finale. 5. Capacità di apprendimento. Avrà acquisito familiarità con i piu’ moderni strumenti bibliografici (banche dati, libri di testo online sulla piattaforma ACCESS MEDICINE) che gli consentiranno di rimanere aggiornato su tutti gli argomenti di frontiera della farmacologia.

Canale 1
PATRIZIA CAMPOLONGO Scheda docente
PATRIZIA CAMPOLONGO Scheda docente
  • Codice insegnamento10612261
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoChimica e tecnologia farmaceutiche (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/14
  • CFU6