Avvisi

TECO  (Test sulle competenze): l’Università, in collaborazione con ANVUR, programma ed effettua verifiche oggettive e standardizzate delle conoscenze complessivamente acquisite e mantenute dagli studenti durante il loro percorso di apprendimento attraverso i questionari TECO. Tali verifiche sono finalizzate alla valutazione dell'efficacia degli insegnamenti e della capacità degli studenti di mantenere le informazioni ed i modelli razionali acquisiti durante i loro studi. Tramite tali strumenti risulta possibile misurare il miglioramento della performance didattica in tutte le diverse fasi che concorrono al conseguimento del titolo di studio. E’ assicurato l’anonimato degli studenti che partecipano alla compilazione dei suddetti questionari. La partecipazione consente, a seguito dello scaricamento dal Portale di Universitaly dell'attestato, di ottenere una lode.

Il test è completamente anonimo e permette di valutare competenze fondamentali, tra cui:

• Literacy (comprensione della lettura)
• Numeracy (risoluzione di problemi logico-quantitativi)
• Problem Solving
• Civics (competenze di cittadinanza, conoscenze e pensiero critico)

Occorre prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista. 
Le date scelte sono le seguenti:
04\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
05\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
06\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
07\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
10\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
11\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
12\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
13\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
14\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
17\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
18\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
19\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
20\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
21\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
24\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
25\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
26\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
27\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
28\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
02\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
03\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
04\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
05\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
09\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
10\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
11\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
12\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
15\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
16\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
17\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
18\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
19\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00

 
Per prenotarti, devi accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html  e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente

A seguito della pubblicazione della graduatoria risultano disponibili n. 223 posti.

Per fare richiesta di immatricolazione ti invitiamo a visitare la pagina web della segreteria studenti di Farmacia e Medicina, dove sono indicate le modalità operative.

Dal seguente link accedi al catalogo corsi di Farmacia:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451
troverai tutte le informazioni relative al corso di laurea in farmacia.
Nel percorso formativo troverai la suddivisione degli insegnamenti per anno e per semestre https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/study-plan
Se vuoi conoscere l’orario delle lezioni https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/attendance/timetable
Ricordati di specificare il mese e puoi cercare per materia;
Il primo anno di farmacia ci sono tre canali;
canale A-D (iniziale del tuo cognome compreso fra A-D)
canale E-O (iniziale del tuo cognome compreso fra E-O)
canale P-Z (iniziale del tuo cognome compreso fra P-Z)
Dal secondo anno in poi ci sono due canali A-L e M-Z.
Attenzione alcuni insegnamenti si svolgono senza canalizzazione, quindi canale A-Z

Quando hai individuato il docente che terrà l’insegnamento devi andare sulla sua pagina e-learning dove troverai tutte le informazioni date dal docente stesso. https://elearning.uniroma1.it/

Dal seguente link accedi al catalogo corsi di Farmacia
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451
troverai tutte le informazioni relative al corso di laurea in farmacia.
Nel percorso formativo troverai la suddivisione degli insegnamenti per anno e per semestre https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/study-plan
Se vuoi conoscere l’orario delle lezioni https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/attendance/timetable
Ricordati di specificare il mese e puoi cercare per materia;
Il primo anno di farmacia ci sono tre canali;
canale A-D (iniziale del tuo cognome compreso fra A-D)
canale E-O (iniziale del tuo cognome compreso fra E-O)
canale P-Z (iniziale del tuo cognome compreso fra P-Z)
Dal secondo anno in poi ci sono due canali A-L e M-Z.
Attenzione alcuni insegnamenti si svolgono senza canalizzazione, quindi canale A-Z

Quando hai individuato il docente che terrà l’insegnamento devi andare sulla sua pagina e-learning dove troverai tutte le informazioni date dal docente stesso. https://elearning.uniroma1.it/