METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA I - STORIA DELLA MEDICINA

Obiettivi formativi

Sapere acquisire un metodo ed una cultura appropriata ad una formazione teorico-pratica basata su basi scientifiche e su un rapporto umano. Conoscere le principali tappe dell’evoluzione del pensiero medico anche in prospettiva di confronto multiculturale. Conoscere l’origine, l’evoluzione e l’uso corrente dei principali termini in uso in medicina e saperne spiegare le implicazioni concettuali.

Canale 1
GILBERTO CORBELLINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Al termine del corso lo studente dovrà: • essere in grado di inquadrare storicamente i principali sviluppi teorici e pratici della medicina • possedere un’adeguata percezione storica dell’evoluzione del concetto di malattia in rapporto agli sviluppi delle conoscenze e delle strategie di indagine medico-scientifiche • essere consapevole delle sfide concettuali e metodologiche della rivoluzione genomica in medicina • essere in grado di applicare le nozioni apprese alla ricostruzione storica della strategia di concettualizzazione di una particolare malattia • essere in grado di conoscere i principali modelli concettuali e teorici del rapporto medico-paziente Epistemologia della medicina Epistemologia della medicina II Bias cognitivi e decisioni mediche Cosa è e come si riconosce una pseudomedicina Dall’etica medica alla bioetica Sequenziamento del DNA Temi, principi e valori della bioetica Documenti fondativi della bioetica Etica di fine vita Journal club su articoli osservazionali Etica di inizio vita
Prerequisiti
Metodologia medico scientifica I e II
Testi di riferimento
G. Corbellini, Storia e teorie della salute e della malattia, Carocci, Roma, 2015 G. Corbellini, C. Lalli, Bioetica per perplessi. Una guida ragionata, Mondadori, Milano, 2016 Testi e slides sono scaricabili online.
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
Domande con risposte multiple e domande aperte
Modalità di erogazione
Didattica frontale con discussioni stimolate
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU2