METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - PSICOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
Colloquio clinico, basi teoriche, metodologia, ed elementi di semeiotica.
Canale 1
CRISTINA MAZZA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
• Il colloquio clinico
• L'alleanza terapeutica
• Il senso di sicurezza
• Le credenze (patogene) e le aspettative implicite del paziente
• L'atteggiamento del clinico
Testi di riferimento
Gazzillo, F. (a cura di). (2023). La Control-Mastery Theory nella pratica clinica. Roma: Carocci Editore.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU1