METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - MEDICINA INTERNA
Obiettivi formativi
Esecuzione di una corretta raccolta anamnestica e dell’esame obiettivo, con particolare riferimento alla semeiotica funzionale e strumentale.
Canale 1
JESSICA PEPE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Core Curriculum
Anamnesi familiare (malattie ereditarie), fisiologica (fattori di rischio), sociale (attività lavorativa e rischio di malattia, patologica remota e prossima (individuazione dei sintomi guida).
Esame obiettivo generale: segni vitali, aspetto generale, occhi, collo, cavità orale e rino-faringe.
Esame della mammella (introduzione alla integrazione con esami strumentali: ecografia e mammografia).
Semeiotica fisica dell’apparato respiratorio; sintomi guida in pneumologia con particolare riferimento alla dispnea acuta e cronica e alla tosse; esplorazione funzionale e strumentale dell’apparato respiratorio (introduzione alla diagnostica di laboratorio e strumentale del sistema respiratorio).
Semeiotica del mediastino. Semeiotica cardiaca clinica e strumentale. Introduzione al ruolo del ecg e dell’ ecocardiogramma come strumenti integrativi dell’esame obbiettivo.
Addome: segni e sintomi e le principali sindromi; indagini funzionali e strumentali dell’apparato digerente. Semeiotica funzionale del fegato, colecisti, vie biliari e pancreas; semeiotica funzionale e strumentale della milza.
Apparato urinario: segni e sintomi, con particolare riferimento alla ematuria e alla disuria. Esame urine, esplorazione funzionale del rene (introduzione alla integrazione dell’esame obbiettivo con l’ecografia).
Psicologia clinica: il colloquio con il paziente, finalità tecniche e modalità di esecuzione, la compliance, come informare il paziente, atteggiamenti e motivazioni del paziente, il placebo e l’effetto placebo, Evidence Based Medicine, la meta-analisi, la valutazione dell’efficacia degli interventi terapeutici.
Prerequisiti
anatomia e fisiologia
Frequenza
lezioni in aula paride stefanini, policlinico umberto 1
Modalità di esame
prova scritta
Modalità di erogazione
aula paride stefanini, policlinico umberto1
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU4