PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE I - PATOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Obiettivi didattici generali MMMMMMMMMMMM Il corso integrato ha il fine di rendere lo studente in grado di:•Conoscerele basi eziologiche e i meccanismi patogenetici delle malattie umane, nonché i meccanismi fisiopatologici fondamentali dei principali organi ed apparati.•Interpretarei meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali delle malattie umane.•Saper farele operazioni rivolte all’analisi dei fondamentali meccanismi patogenetici e fisiopatologici delle malattie umane edinterpretare i loro risultati.•Essere consapevoleche la finalità della conoscenza delle basi eziopatogenetiche delle malattie e dei processi fisiopatologicicostituisce il substrato indispensabile per il successivo approccio clinico delle malattie umane. Il corso integrato di Patologia e Fisiopatologia ha come obiettivo quello di trasmettere le nozioni che riguardano i meccanismi che sono causa di malattie e i meccanismi molecolari che sono alla base di ogni patologia d’organo e di ogni patologia sistemica. Inoltre riguarda l’interpretazione dei meccanismi molecolari e cellulari che sono alla base delle diverse patologie. Gli studenti, a seguito del completamento del corso, dovranno esser in grado di riconoscere e interpretare i meccanismi patogenetici e le cause delle malattie. Dovranno inoltre esser in grado di correlare gli aspetti molecolari di danno e patologia con i segni e i sintomi di malattia e quindi con le manifestazioni cliniche di ciascuna patologia.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/04
- CFU6