CHIRURGIA TORACICA

Obiettivi formativi

Conoscenza delle principali malattie chirurgiche del torace (apparato respiratorio, parete toracica e mediastino) e delle principali procedure diagnostiche e terapeutiche in chirurgia toracica.

Canale 1
TIZIANO DE GIACOMO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Anatomia del torace, principali procedure diagnostiche delle patologie del torace: fibrobroncoscopia, EBUS, EUS, Agobiopsia TC guidata, biopsia sovra-claveare, mediastinotomia anteriore, mediastinoscopia, toracoscopia. Deformità congenite della parete toracica Neoplasie benigne e maligne primitive o secondarie dell’apparato respiratorio Neoplasie primitive e secondarie della parete toracica Neoplasie benigne e maligne della pleura, versamenti pleurici. Neoplasie e sindromi mediastiniche Pneumotorace e drenaggio pleurico Patologie infettive del torace di interesse chirurgico: empiema pleurico, ascesso polmonare, bronchiectasie, mediastiniti. Traumi del Torace Trapianto Polmonare e Riduzione di volume chirurgica polmonare per enfisema
Testi di riferimento
Malattie dell’apparato respiratorio Oliaro Loizzi, Edizioni Minerva Medica Malattie del Torace Venuta Coloni SEU Ed. General Thoracic Surgery VIII Edizione Wolter Kluwer Ed.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/21
  • CFU1