METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA II - MEDICINA INTERNA

Obiettivi formativi

Presentare quadri generali e, attraverso il rilevamento dei segni e dei sintomi, guidare lo studente ad utilizzare gli esami e gli strumenti diagnostici più idonei ad analizzare e comprendere il processo morboso.

Canale 1
LUIGI PETRAMALA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lettura ECG; lettura EGA, tecniche di ventilazione assistita (invasiva e non invasiva), sindromi coronariche acute, gestione principali emergenze internistiche e specialistiche
Prerequisiti
Conoscenze di base della fisiopatologia, semeiotica e farmacologica
Testi di riferimento
testi di emergenza da definire
Modalità insegnamento
valutazione apprendimento
Frequenza
valutazione apprendimento
Modalità di esame
esame orale multidisciplinare
Bibliografia
testi di emergenza da definire
Modalità di erogazione
valutazione apprendimento
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU1