CHIRURGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Orientamento diagnostico- terapeutico nelle tireopatie di interesse chirurgico, dalle line guida al caso clinico: inquadramento, sintomatologia, procedure diagnostiche e percorsi diagnostici, terapia medica, terapia chirurgica e gestione post operatoria Approfondire lo studio dei tumori del pancreas esocrino, con l’obiettivo di imparare ad interpretare i segni clinici premonitori per una diagnosi precoce. Identificare un algoritmo diagnostico-terapeutico. Definire le indicazioni e le controindicazioni chirurgiche. Illustrare i tempi chirurgici delle principali metodiche resettive pancreatiche. Presentando casi clinici analizzare il percorso diagnostico terapeutico dei tumori primitivi e secondari del fegato con particolare riguardo alle integrazioni multidisciplinari. Tumori dello stomaco con la stessa metodologia. Valutazione sulla base di casi clinici del paziente in valutazione per trapianto di fegato e rene. Indicazioni al trapianto di fegato e rene. Tecniche chirurgiche.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/18
- CFU3