APPLIED PATHOLOGY II - MED 24
Obiettivi formativi
Obiettivi del modulo: Urologia: Alla fine del corso lo studente deve sapere: - raccogliere l’anamnesi e eseguire un esame obiettivo in pazienti con malattie urologiche (inclusa l’esplorazione digito-rettale della prostata e l’esame scrotale). - eseguire una diagnosi differenziale delle diverse patologie urologiche incluse nel programma del corso; - inserire un catetere vescicale nell’uomo e nella donna; - interpretare un esame delle urine e una urinocoltura; - prescrivere un antibiotico in base all’antibiogramma; - interpretare una radiografia dell’addome e una TC dell’addome in riferimento alle patologie urologiche; - interpretare un’ecografia renale, vescicale e scrotale in riferimento alle patologie urologiche; - interpretare un esame del liquido seminale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/24
- CFU2