APPLIED PATHOLOGY II - MED 14

Obiettivi formativi

Obiettivi del modulo: Alla fine del corso lo studente deve: - Saper raccogliere dati anamnestici pertinenti alle malattie renali. - Distinguere i diversi quadri clinici dei pazienti renali. - Richiedere test specifici utili a riconoscere le diverse sindromi renali. - Valutare ed interpretare il significato dei test di funzione renale, del sedimento urinario e degli esami radiologici di pertinenza renale. - Diagnosticare l’insufficienza renale Acuta, Subacuta e Cronica (classificare e comprendere il valore prognostico dei diversi stadi). - Identificare le principali alterazioni idro-elettrolitiche e dell’acido-base. - Conoscere il significato clinico della biopsia renale e le lesioni istologiche delle glomerulonefriti primitive e secondarie. - Identificare le caratteristiche delle malattie renali ereditarie. - Comprendere le specificità cliniche dei pazienti in terapia renale sostitutiva (emodialisi, dialisi peritoneale e trapianto renale). - Valutare il paziente iperteso dal punto di vista nefrologico. - Valutare il paziente con nefrolitiasi.

Canale 1
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/14
  • CFU3