APPLIED PATHOLOGY IV MEDICINA INTERNA

Obiettivi formativi

Obiettivi del modulo: Alla fine del corso, lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze necessarie per la diagnosi ed il trattamento delle principali malattie del sistema immunitario, con particolare riferimento alla immunodeficienze primitive e secondarie e le allergie. Dovrà inoltre conoscere i principi e le applicazioni della immunizzazione attiva e passiva

Canale 1
MARCELLA VISENTINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fisiopatologia clinica del sistema immunitario. Diagnostica clinica e indagini di laboratorio sulle malattie del sistema immunitario. Immunodeficienze primarie e secondarie. Malattie allergiche: allergie IgE-mediate e non IgE-mediate; pseudo allergie; diagnostica allergologica; allergie alimentari; dermatite atopica; sindrome da orticaria-angioedema; oculorinite allergica; asma allergico; dermatite allergica da contatto; Allergia al veleno di imenotteri; allergia al farmaco; gravi malattie allergiche (reazioni anafilattiche e anafilattoidi, eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson); trattamento di malattie allergiche; immunoterapia specifica per allergeni. Immunizzazione attiva e passive.
Prerequisiti
Conoscenze di base sul funzionamento del Sistema immunitario: immunità naturale ed acquisita, le cellule del sistema immunitario, i mediatori ed i meccanismi d’azione; conoscenze di base della medicina di laboratorio.
Testi di riferimento
Harrison's Principles of Internal Medicine, 20th-21st Edition Textbook, Articoli citati durante il corso
Frequenza
corso a frequenza obbligatoria
Modalità di esame
esame orale, casi clinici
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2