ORTHOPAEDICS TRAUMATOLOGY AND RHEUMATOLOGY - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

Obiettivi formativi

Obiettivi dell'insegnamento: Alla fine del corso lo studente deve: - Saper fare diagnosi corrette e dare indicazioni di trattamento nelle affezioni ortopediche e traumatologiche. - Conoscere le possibilità terapeutiche, mediche, chirurgiche e riabilitative delle principali patologie ortopediche e traumatologiche. - Conoscere la patogenesi, le manifestazioni cliniche (sintomi e segni), le indagini di laboratorio e strumentali da richiedere e le strategie terapeutiche delle malattie reumatologiche non trattate nel corso di Patologia Integrata IV: artrosi, fibromialgia, artriti infettive, osteoporosi, malattia di Paget dell’osso. - Conoscere e descrivere le principali caratteristiche delle malattie dell’apparato locomotore di tipo reumatologico, ortopedico e traumatologico indicandone gli indirizzi terapeutici. Comprendere i principi della riabilitazione e conoscere le condizioni che necessitano dell’intervento dello specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa.

Canale 1
STEFANO GUMINA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: Scoliosi e cifosi, torcicollo, displasia congenita anca, piede torto, osteocondrosi principali, epifisiolisi, patologie della spalla: caratteristiche e terapia. Traumatologia vertebrale, del bacino, della spalla, del gomito, del polso, dell’anca, del ginocchio e della caviglia; generalità e trattamento delle fratture
Prerequisiti
Prerequisiti: Esami propedeutici.
Testi di riferimento
Apleys: System of orthopaedics. Salomon and al.
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione: esame orale.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/33
  • CFU1