DISEASES OF THE SENSORY ORGANS - MED 30

Obiettivi formativi

Obiettivi del modulo: Lo scopo di questo corso è di trasmettere allo studente una discussione completa sulle malattie che possono interessare l'occhio e gli annessi oculari. Particolare attenzione viene posta sugli aspetti diagnostici e clinici delle malattie, incluse anche le caratteristiche epidemiologiche.

Canale 1
LEOPOLDO SPADEA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: Ottica, Difetti rifrattivi, Congiuntiviti, Cheratiti, Cheratopatie, Trapianti corneali, Glaucoma, Cataratta, Retinopatia diabetica, Distacco retinico, Degenerazione maculare senile, Elettrofisiologia della visione, Retinite pigmentosa, Uveiti, Tumori oculari, Malattie del nervo ottico. APP Corso di Laurea in “Medicine and Surgery” – F Prof. Leopoldo Spadea - (PA) - MED/30- Observing an eye fundus examination Il fondo oculare è un esame che permette di esaminare retina, nervo ottico e corpo vitreo per la diagnosi di numerose patologie oculistiche o sistemiche, come il diabete o malattie cardiocircolatorie. L'esame del fondo oculare si effettua utilizzando l’oftalmoscopio, che può essere di tipo diretto od indiretto. L’organizzazione prevede l’addestramento e l’esecuzione in un ambulatorio presso la UOC di Oftalmologia del Policlinico Umberto I.
Prerequisiti
Prerequisiti: Per poter comprendere i contenuti dell’insegnamento e conseguire gli obiettivi di apprendimento, all’inizio delle attività didattiche previste dal modulo didattico lo studente deve possedere in modo indispensabile la conoscenza dell'anatomia del distretto testa collo e dello scheletro maxillo facciale
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): 1) Kanski's Clinical Ophthalmology: A Systematic Approach, 8th Edition by Brad Bowling Elsevier Ed. 2) The Massachusetts Eye and Ear Infirmary Illustrated Manual of Ophthalmology, 4th Edition by Peter K. Kaiser, Neil J. Friedman, Roberto PinedaElsevier Ed. 3) Polimeni, A. Filipo R., Iannetti G., Pivetti Pezzi P.“Manuale di Patologia degli Organi di Senso” Casa Editrice “EDRA LSWR”, Milano, 2014.
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione: La valutazione dell’apprendimento relativo all’intero insegnamento si baserà sull’esito di un esame orale.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/30
  • CFU2