LABORATORY MEDICINE I - MED 07

Obiettivi formativi

Alla fine del Corso lo studente deve conoscere: • Metodi microbiologici analitici diretti ed indiretti • Modalità ottimali per il prelievo biologico di un campione dal paziente e la sua conservazione • Procedure analitiche per la ricerca di microorganismi patogeni extracellulari e intracellulari, facoltativi o obbligati • Analisi microbiologiche delle urine, del liquor, del sangue, del liquido amniotico, dell’espettorato, dei cateteri venosi centrali, di protesi, di device medici, di tamponi faringei, di tamponi cervicali e vaginali e di tamponi rettali • Metodi microbiologici classici e innovativi per diagnosticare batteri adesi e in biofilm • Interazioni ospite-parassita con particolare riferimento ai fenomeni infiammatori ed infettivi • Meccanismi omeostatici del ferro, dell’infezioni e dell’infiammazioni

Canale 1
GUIDO ANTONELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: ● Vaccinazione e chemioterapia nel controllo delle malattie infettive ● Metodi di diagnosi delle malattie infettive: metodi analitici diretti ed indiretti ● Modalità per il prelievo di un campione biologico dal paziente e la sua conservazione ● Procedure analitiche per la ricerca di microorganismi patogeni nei diversi campioni biologici ● Il laboratorio di Microbiologia Clinica nelle infezioni dei diversi distretti dell’organismo
Prerequisiti
Prerequisiti: Sono necessarie una buona conoscenza della Chimica Generale ed Organica nonché della Biochimica.
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): Patricia M. Tille - Bailey & Scott's Diagnostic Microbiology, 14th Edition Elsevier – 13 gennaio 2017
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
La prova di esame è orale ed integrata tra i diversi moduli del Corso.
Modalità di erogazione
Insegnamento frontale in aula.
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoMedicine and surgery (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Medicina e chirurgia "F"
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2
  • Ambito disciplinarePatologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia