LINGUA INGLESE

Obiettivi formativi

Il corso, che prevede una conoscenza almeno di base della lingua inglese, è finalizzato al potenziamento delle principali strutture linguistiche in modo tale da mettere lo studente nella condizione di comprendere agevolmente testi di natura scientifica. Si procederà ad un ripasso e approfondimento delle principali strutture morfosintattiche di livello intermedio (B1), nonché alla lettura e analisi di testi scientifici specifici del settore o di materiali forniti dal docente sui principali ambiti disciplinari affrontati nel corso di studi.

Canale 1
IREN BOYARKINA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1.Present Simple. 2. Present Continuous. 3. Nouns. Regular/ irregular plural forms. Genitive case. Countable and uncountable nouns. Much, many, little, few, a lot, plenty with countable and uncountable nouns. 4. Definite and indefinite articles. 5. Past Simple. Regular and irregular verbs. Prepositions. 6. Past Continuous. Questions. Tag questions. 7. Present Perfect. 8. Modal verbs (can, could, would, must, have to), etc. 9. Past Perfect. Phrasal verbs. 10. Future tenses. 11. Passive voice. 12. Conditional mood. 13. Reading and translating specialized medical texts.
Prerequisiti
A2 CEFR
Testi di riferimento
R. Murphy, "English Grammar in Use", CUP, 2015 and specialized scientific articles uploaded to Moodle
Frequenza
Non obbligatoria
Modalità di esame
A written grammar test and an oral exam (reading and translation of specialized texts)
Bibliografia
R. Murphy, "English Grammar in Use", CUP, 2015 and specialized scientific articles uploaded to Moodle
Modalità di erogazione
Lezioni in presenza
  • Codice insegnamentoAAF1102
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU4