FISIOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Anatomia: Conoscere l’organizzazione generale del corpo umano a livello macroscopico e microscopico collegando l’organizzazione strutturale e le funzioni corrispondenti ,essere in grado di effettuare il riconoscimento di preparati di anatomia umana macroscopica e microscopica. Fisiologia generale: Il corso di Fisiologia Generale è prevalentemente centrato sulla fisiologia cellulare e sul concetto di omeostasi, essenziale per la sopravvivenza. Il corso si propone di: 1) fornire agli studenti i fondamenti della fisiologia generale, e cellulare. 2) far acquisire il linguaggio specifico proprio di questa disciplina. Risultati dell'apprendimento attesi Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà aver acquisito una serie di conoscenze teoriche tali da comprendere i meccanismi di base del funzionamento cellulare, con particolare attenzione al ruolo della membrana plasmatica nei processi di trasporto, nel mantenimento del potenziale di membrana e nell’eccitabilità cellulare. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito nozioni di base di fisiologia della cellula, ma anche di aver compreso i nessi di causalità tra specifici stimoli e i processi biologici che operano per il mantenimento dell’omeostasi. Dovranno inoltre possedere conoscenze relative ai meccanismi di risposta agli stimoli nervosi. AUTONOMIA DI GIUDIZIO lo studente dovrà essere in grado di commentare e discutere in modo critico ed autonomo i dati e le tematiche di ricerca trattate nella letteratura scientifica, inerenti al corso. ABILITÀ COMUNICATIVE Lo studente dovrà dimostrare un uso corretto e puntuale della terminologia specialistica quando espone contenuti in ambito fisiologico e una disamina logica e sequenziale delle successioni causa/effetto dei processi fisiologici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiotecnologie
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/09
- CFU3