MEDICINA MOLECOLARE E MODELLI ANIMALI DI MALATTIA III

Canale 1
SILVIA PICONESE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla risposta immunitaria adattativa. Principali meccanismi di immunotolleranza. Risposte immunitarie aberranti nell’immunopatologia. Immunopatologia mediata da linfociti B: principali funzioni, meccanismi di tolleranza, ruoli degli anticorpi nell’autoimmunità. Patogenesi del lupus e modelli di malattia. Patogenesi dell’artrite reumatoide e modelli di malattia. Immunopatologia mediata da linfociti T helper: definizione delle sottopopolazioni, meccanismi di polarizzazione, ruoli in autoimmunità. Patogenesi della sclerosi multipla e relativi modelli animali. immunoregolazione e linfociti T regolatori: sviluppo, ruoli fisiologici, focus sulla soppressione dell’immunosorveglianza antitumorale. Modelli animali di tumore. Immunità antivirale mediata da linfociti T CD8: meccanismi di attivazione e principali funzioni, esaurimento funzionale, effetti di protezione nelle infezioni virali. Modelli murini di studio della risposta CD8-mediata in infezioni virali.
Testi di riferimento
Cellular and Molecular Immunology Abbas 9th Edition (Elsevier) Immunologia Cellulare e Molecolare Abbas Ottava Edizione (Masson)
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie mediche
  • CurriculumBiomolecolare
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1