DISCIPLINE MEDICHE PER LE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - 3

Obiettivi formativi

Conoscenza degli ambiti di intervento della medicina preventiva, con particolare riferimento agli stili di vita. Utilizzo dei più noti score di rischio per effettuare un bilancio di salute globale. Utilizzo consapevole e critico della letteratura scientifica di riferimento con particolare riferimento a quella interdisciplinare. Al termine del modulo lo studente dovrà essere in grado di: conoscere le principali cardiopatie congenite e acquisite in età pediatrica ed evolutiva e le principali sindromi genetiche associate a cardiopatie congenite. Riconoscere le principali differenze tra l’ECG pediatrico e quello dell’adulto. Conoscere l’anatomia ecocardiografica di un cuore normale e di cuori con le malformazioni congenite più comuni. Conoscere come si effettua e come si interpreta un test da sforzo e un test cardiopolmonare. Conoscere il trattamento medico e chirurgico delle principali cardiopatie congenite e acquisite in età pediatrica ed evolutiva.

Canale 1
PAOLO VERSACCI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Cardiopatie congenite: cenni di embriologia cardiaca; principi di fisiopatologia e classificazione. • Cardiopatie congenite nell’ambito delle principali sindromi genetiche. • Cardiopatie acquisite in età pediatrica ed evolutiva: malattia reumatica; malattia di Kawasaki; endocardite infettiva. • Indagini strumentali: peculiarità dell’elettrocardiogramma pediatrico; approccio ecocardiografico al cuore normale e al cuore con malformazioni congenite; test da sforzo; test cardiopolmonare. • Cenni di trattamento medico, chirurgico e interventistico delle cardiopatie congenite. • Follow-up del paziente con cardiopatia congenita in storia naturale e post-correzione chirurgica.
Testi di riferimento
Anderson’s Pediatric Cardiology - Robert H. Anderson et al. - Editor: Elsevier Health Sciences Diagnosis and Management of Adult Congenital Heart Disease – Michael A. Gatzoulis et al. – Editor: Elsevier
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze e tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/38
  • CFU1