TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE
Obiettivi formativi
Italiano: Il corso si propone di fornire gli strumenti essenziali per la lettura e la comprensione dei testi normativi, ai fini di una corretta interpretazione giuridica.
Canale 1
                      
                GIANPAOLO BARTOLI
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il programma sarà indicato all'inizio del corso
Prerequisiti
Non sono previsti requisiti specifici
Testi di riferimento
I testi saranno indicati all'inizio del corso
Frequenza
in presenza
Modalità di esame
Esame tradizionale, preceduto da colloqui con gli studenti. Il voto finale, ovviamente, è espresso in trentesimi
Bibliografia
I testi saranno indicati all'inizio del corso
Modalità di erogazione
Lezioni frontali/tradizionali
              - Codice insegnamento1030688
 - Anno accademico2025/2026
 - CorsoDiritto e amministrazione pubblica
 - CurriculumCurriculum unico
 - Anno1º anno
 - Semestre2º semestre
 - SSDIUS/20
 - CFU9