TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
Canale 1
MARCO FERRERO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il tirocinio formativo e di orientamento è un'attività opzionale prevista all'interno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura. Ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra formazione accademica e mondo del lavoro, offrendo agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in contesti professionali reali. Il tirocinio può essere svolto durante il percorso di studi o in collegamento con la tesi di laurea, presso aziende del settore edile, società di ingegneria o studi professionali convenzionati.
Il tirocinio si articola in attività da svolgere presso enti ospitanti convenzionati, che possono includere:
• Partecipazione a progetti edilizi o architettonici;
• Supporto alla redazione di elaborati tecnici;
• Attività di rilievo, modellazione, computazione o direzione lavori;
• Analisi di casi studio o supporto alla ricerca per la tesi.
Prerequisiti
È consigliabile che lo studente abbia già acquisito:
• Conoscenze di base in progettazione architettonica e strutturale;
• Competenze nell’uso di software tecnici (CAD, BIM, modellazione 3D, ecc.);
• Nozioni di normativa tecnica e sicurezza nei cantieri;
• Capacità di lavorare in gruppo e gestire attività progettuali.
Testi di riferimento
non applicabile
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Non è prevista una valutazione finale; il giudizio è di idoneità e viene conseguito a fronte di una relazione sul lavoro svolto
Modalità di erogazione
almeno 30 ore di tirocinio da svolgere in azienda e presso lo studio professionale o ente convenzionato
- Codice insegnamentoAAF1512
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria edile-architettura
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- CFU3