MATERIALI DA COSTRUZIONE SPECIALI
Obiettivi formativi
Lo statuto del corso di Laurea prevede che l’ insegnamento di Materiali da Costruzioni Speciali possa essere inserito a scelta nel curriculum della studente al quarto anno di corso quale “attività formativa a scelta della studente” . I materiali che vengono utilizzati nel settore delle costruzioni edili sono assai numerosi e spesso di natura profondamente diversa, un impiego appropriato di tali materiali richiede, quindi, profonde conoscenze circa la loro intima struttura, le proprietà meccaniche, quelle chimico – fisiche e la conoscenza circa il loro comportamento nel tempo nei diversi ambienti. Tali conoscenze consentono di interpretare le trasformazioni, spesso profonde, che i materiali subiscono nel corso delle lavorazioni, nella posa in opera e nelle diverse condizioni di esercizio. Nell’ ambito del corso di Laurea il modulo didattico si pone in stretta correlazione con l’ insegnamento di “Tecnica delle Costruzioni” e di “Architettura Tecnica” e come approfondimento del corso di “Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata”. Agli allievi verranno forniti i principi per la progettazione dei calcestruzzi ordinari e speciali adeguata alle necessità progettuali e i criteri fondamentali per la scelta dei diversi materiali da costruzione sulla base delle proprietà meccanico–resistenziali. Il corso si completa con la presentazione della normativa europea delle diverse categorie dei materiali, proprio perché i moderni criteri di progettazione tendono sempre più a prefissare i requisiti, sia dal punto di vista delle proprietà meccaniche e che da quello relativo alle condizioni di esposizione ambientale, che il materiale dovrà avere in opera.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1047195
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria edile-architettura
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/22
- CFU6