COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Obiettivi formativi

La finalità è la progettazione delle strutture delle opere di architettura. I concetti di sicurezza, di durabilità. Approfondimento critico della valutazione e schematizzazione delle azioni , delle resistenze, della sicurezza strutturale. La scelta delle forze strutturali: studio di alcuni esempi e tipologie strutturali analizzando il processo delle scelte progettuali. Complementi di tecnica e teoria delle strutture ai fini progettuali: cemento armato e precompresso, acciaio (effetti termici, effetti viscosi, effetti della fatica dei materiali, stati di tensione pluriassiale, stati di coazione - la teoria della frattura per il conglomerato - cenni sui nuovi materiali); strutture bidimensionali piane (piastre e lastre) e curve (volte sottili), analisi elastica; strutture lineari (telai), valutazione della sicurezza allo stato limite ultimo di collasso globale; elementi strutturali tridimensionali; strutture miste (calcestruzzo-calcestruzzo, calcestruzzo-acciaio); aspetti dell'interazione terreno-struttura; il consolidamento strutturale.

Canale 1
ALESSANDRO VITTORIO BERGAMI Scheda docente
  • Codice insegnamento1034926
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria edile-architettura
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDICAR/09
  • CFU9