PROBABILITA' E STATISTICA

Obiettivi formativi

Scopo del corso è quello di ornire alcuni concetti fondamentali di probabilità e statistica, che sono alla base del ragionamento logico-matematico nelle situazioni di incertezza caratterizzate da informazione incompleta. Gli studenti impareranno concetti di statistica descrittiva, probabilità e inferenza statistica: dal campione osservato al ragionamento inferenziale. Verranno introdotti i concetti di errore, previsione e affidabilità. Gli studenti saranno in grado di interpretare e analizzare dati, comprendere e applicare metodi teorici alla pratica ingegneristica.

Canale 1
MIRKO D'OVIDIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Elementi di statistica descrittiva. Eventi. Operazioni sugli eventi. Probabilità e misure. Probabilità di eventi. Variabili aleatorie. Distribuzioni di probabilità. Valore medio e momenti. Eventi condizionati e probabilità condizionata. Indipendenza stocastica. Il teorema di Bayes. Funzione di ripartizione e funzione di densità. Vettori aleatori e distribuzioni marginali. Tarsformazioni di variabili aleatorie. Somma di variabili aleatorie. Convergenze e teoremi limite. Inferenza statistica: stimatori e loro proprietà, metodi di stima. Test statistici di verica delle ipotesi.
Prerequisiti
analisi matematica, geometria
Testi di riferimento
1) Appunti di Probabilità e Statistica. Mirko D'Ovidio. 2) Calcolo delle Probabilità. Paolo Baldi. McGraw-Hill.
Modalità insegnamento
esame scritto e orale
Frequenza
fortemente consigliata
Modalità di esame
Prove scritta e orale finalizzate a verificare il conseguimento degli obiettivi del corso. In particolare nella valutazione si tiene conto delle abilità acquisite (prova scritta, 50%) e delle conoscenze teoriche acquisite e della capacità di elaborazione e comunicazione (prova orale, 50%). Consultare la pagina web https://www.sbai.uniroma1.it/~mirko.dovidio/PGS/lectures
Modalità di erogazione
in presenza
  • Codice insegnamento1011710
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria per l'Ambiente e il Territorio
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMAT/06
  • CFU6
  • Ambito disciplinarematematica, informatica e statistica