LABORATORIO DI CALCOLO DI AERODINAMICA
Obiettivi formativi
Obiettivi del corso di Laboratorio di Calcolo Aerodinamico sono: 1) Fornire agli allievi le competenze per comprendere il comportamento aerodinamico di un sistema alare. Tali competenze riguardano aspetti teorico/modellistici e si declinano nella capacità di a) modellare in termini matematici il flusso esterno intorno ad un sistema alare; b) scrivere e comprendere i significato delle equazioni che derivano dal modello matematico; c) conoscere gli aspetti fondamentali delle tecniche di discretizzazione per le equazioni dell’aerodinamica esterna; 2) Fornire agli allievi capacità operative riguardanti la predizione numerica delle caratteristiche aerodinamiche di un sistema alare. Tali capacità riguardano: a) La capacità di descrivere correttamente la geometria del sistema alare; b) La capacità di discretizzare la geometria; c) La capacità di usare strumenti free-ware di simulazione aerodinamica per il calcolo delle caratteristiche aerodinamiche di sistemi alari. d) La capacità di interpretare i risultati del calcolo in termini di flusso e forza scambiata con l’ala. 3) Sviluppare nell’allievo la capacità critica di individuare gli strumenti più adatti a risolvere un determinato problema di aerodinamica esterna e di interpretare i risultati del calcolo anche in confronto a risultati sperimentale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF1312
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Aerospaziale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3