Roma Drone Conference 2025 – possibilità acquisizione 1CFU per AAF
11a edizione
Fiera di Roma, 6 novembre 2025
www.romadrone.it
Roma Drone Conference 2025 è l’undicesima edizione dell’evento professionale di riferimento nel settore degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e della Innovative Air Mobility (IAM). Si svolgerà
giovedì 6 novembre 2025 alla Fiera di Roma
(Centro Convegni, Padiglione 10) in contemporanea con Welfair 2025, importante fiera sull’innovazione e le tecnologie nel settore sanitario, in programma dal 4 al 7 novembre 2025 sempre alla Fiera di Roma (Padiglione 9).
· Il programma dettagliato è disponibile qui: https://www.romadrone.it/programma.html
· Il programma sarà articolato in due sessioni.
Nella mattinata (ore 9:30-13 circa), è prevista la conferenza “L’Italia dei droni 2025: bilancio e prospettive del mercato UAS e IAM”, in cui sarà fatto il punto sul settore degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e dell’Innovative Air Mobility (IAM) in Italia. È previsto un confronto tra ENAC, ANSV, D-Flight (gruppo ENAV), aziende, professionisti e operatori. Inoltre, sarà presentata in anteprima la quarta edizione della ricerca di PwC Strategy& Italia sul mercato UAS/IAM.
Nella sessione pomeridiana (ore 14:30-17 circa), si svolgerà invece il convegno su “Droni salvavita: missioni di soccorso e trasporto biomedicale”, in cui saranno illustrate le varie sperimentazioni e le prime attività operative per l’impiego di droni e eVTOL per il trasporto sanitario d’urgenza (farmaci, sangue, vaccini, organi, apparecchiature mediche, ecc.) tra strutture ospedaliere oppure a favore di piccoli centri abitati isolati. Inoltre, sarà allestita un’area espositiva dedicata soprattutto ai medical drones nell’ambito della contestuale fiera Welfair 2025.
· Gli studenti dei Corsi di Studio in Ingegneria Aerospaziale della Sapienza possono partecipare gratuitamente all’evento. Il CAD Aerospaziale concede agli studenti dei propri Corsi di Studi il riconoscimento di 1 CFU per Altre Attività Formative utili per l’inserimento nel mondo del lavoro ove previsto nel proprio Percorso Formativo. Il credito verrà riconosciuto dal CAD solo agli studenti che non ne abbiano già usufruito nelle precedenti edizioni 2023 e 2024. Gli studenti interessati potranno, in occasione dell’evento, registrarsi come studenti Sapienza esibendo in ingresso il tesserino di immatricolazione Sapienza e firmando il foglio di partecipazione sia in ingresso che di uscita all’evento ai fini del riconoscimento dei credito formativo. Sarà comunque necessario pre-iscriversi come studente all’evento anche online (e confermare comunque l’iscrizione in ingresso) attraverso il link:
https://www.romadrone.it/partecipazione/visitatori.html
Tutti gli iscritti riceveranno una mail di risposta con le indicazioni per la partecipazione.
A tutti gli studenti sarà inviato un Attestato di partecipazione.
A partire dal 1 novembre prossimo sarà possibile presentare il percorso formativo.
In vista di tale evento, il giorno venerdì 31 ottobre 2025 in AULA 40 della facoltà ICI (e parallelamente in modalità remota) avverranno degli incontri di orientamento per la compilazione dei percorsi formativi secondo il seguente orario
· Ore 14:00-15:00 orientamento MAER (orientamento per i curricula del Corso di Studi)
· Ore 15:00-16:30 orientamento BAER (orientamento per esami a scelta terzo anno e Laboratori)
· Ore 16:30-17:30 orientamento MSAR (orientamento per i curricula del Corso di Studi)
Gli incontri saranno in presenza ma ci si potrà collegare, avendo le credenziali Sapienza,
· al Microsoft Teams Orientamento PF – CdS Ingegneria Aerospaziale con codice di accesso to21ozr
· oppure cliccando direttamente sul link Orientamento PF - CdS Ingegneria Aerospaziale | Microsoft Teams
Gli incontri saranno inoltre registrati e pubblicati sul sito.
E' stato pubblicato oggi il bando per 10 borse la cui attività verrà svolta presso lo sportello di orientamento e tutoraggio (SORT) della facoltà di Ingegneria civile e industriale a.a. 2025/2026: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/239154_rep-331/2025
La scadenza è il 22 Novembre 2025.