LINGUA INGLESE ADVANCED

Obiettivi formativi

Fornire agli studenti le basi linguistiche più comuni per orientarsi nell'ambito della comunicazione scientifica scritta.

Canale 1

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso è articolato sul consolidamento di lessico specifico e funzionale in macro-aree pertinenti.Le nozioni grammaticali necessarie a seguire il corso richiedono minimo un livello B1 ben consolidato o preferibilmente superiore (B2). Il corso non prevede la revisione di contenuti morfologico-sintattici e/o grammaticali preminenti nei percorsi scolastici pre-universitari. AREE LESSICALI: IT, Economics, Networking, European Union, LAN/WAN, Intranet/Extranet, Topology, Cybersecurity, IT Labour Market, IoT-Internet of Things, Supply Chain, Logistics, Hardware & Software (general topics). Si adotterà materiale linguistico reale e/o adattato, risorse video. COMPRENSIONE SCRITTA: schede, testi, articoli opportunamente adattati. ASCOLTO di brani via via più complessi, visione di video sottotitolati, comparazione di diversi accenti (britannici maggiormente diffusi, statunitense standard, canadese) e relativi test di comprensione. PRODUZIONE SCRITTA: lessico specifico delle aree pertinenti per produrre enunciati PRODUZIONE ORALE: I frequentanti verranno stimolati ad interagire anche oralmente, secondo le possibilità concesse dal numero in aula.
Prerequisiti
Livello B1 del CEFR.
Testi di riferimento
Tutti i materiali del corso sono in inglese, e reperibili online in file di testo (pdf) o podcast.
Frequenza
Settimanale, 2 ore accademiche.
Modalità di esame
Comprensione di un testo scritto; domande di comprensione aperte o semi-aperte; compiti di lingua e vocabolario; compiti di scrittura.
Modalità di erogazione
Lezione frontale comunicativa in inglese con attività proposte agli studenti:. lettura e traduzione di brani, esercizi di comprensione/produzione, presentazione del lessico. Ascolto di video e podcast. Laboratorio di scrittura.
  • Codice insegnamentoAAF1376
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Meccanica per la Transizione Verde (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinarePer la conoscenza di almeno una lingua straniera