MOBILITA' SOSTENIBILE
Obiettivi formativi
Obiettivi Il modulo intende fornire le conoscenze di base in tema mobilità sostenibile per capire come misurare la sostenibilità di un sistema di trasporto, come migliorarla e quali tendenze la influenzeranno nel prossimo futuro. In particolare, si approfondirà il concetto di sostenibilità dei trasporti, saranno esaminati gli indicatori utili alla misura della sostenibilità, saranno forniti alcuni esempi di politiche dei trasporti (land use e pricing) ed esaminate le tendenze attuali di mobilità elettrica, condivisa, connessa e automatizzata, e il loro impatto sulla sostenibilità. Infine, si introdurrà il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) con il caso studio del Sustainable University Mobility Plan della Sapienza. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: ● Descrivere le politiche di land-use e di pricing e i loro potenziali impatti sulla domanda di trasporto, sicurezza, ambiente, società, territorio ● Selezionare e utilizzare indicatori appropriati per misurare la sostenibilità di un sistema di trasporto ● Identificare le politiche di trasporto più idonee a migliorare la sostenibilità dei sistemi di mobilità
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Meccanica per la Transizione Verde (sede di Latina)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/05
- CFU1