Programma
L'Equazione del Ciclo Idrologico e analisi delle sue componenti
Brevi richiami sugli strumenti di misura delle grandezze idrologiche
Richiami di Statistica di Base
Analisi Statistica delle serie storiche di pioggia, temperatura e portata: modelli ad hoc per serie in continuo e serie dei massimi e minimi annuali
Modellazione delle perdite idrologiche: metodi di stima per evapotraspirazione ed infiltrazione
Modelli di trasformazione afflussi-deflussi
Dimensionamento idrologico delle principali infrastrutture idrauliche in ambito urbano e naturale
Prerequisiti
Concetti di matematica e fisica di base
Utilizzo di Microsoft Excel
Testi di riferimento
Dispense del docente
Maione-Moisello. Elementi di Statistica per l'Idrologia
Moisello. Idrologia Tecnica
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
L'obbligo si ritiene assolto con almeno l'80% di frequenza delle ore complessive.
Modalità di esame
Saranno assegnate esercitazioni da sviluppare durante il corso, che saranno valutate in seduta d'esame orale.
L'esame orale riguarderà anche la discussione di argomenti teorici sviluppati durante il corso
Modalità di erogazione
Le lezioni saranno svolte in presenza, anche con ausilio di materiale multimediale (presentazioni power point, ecc...)
Saranno previste anche ore di laboratorio, in cui ogni studente lavorerà con il proprio device, sotto la supervisione del docente