Questa funzione ti consente di visualizzare il tuo percorso formativo, se la tua immatricolazione è avvenuta in anni precedenti

Curricula per l'anno 2024 - Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica per l’Edilizia (31775)

Curriculum unico

1º anno

InsegnamentoSemestreCFUSSDLingua
10603023 | ANALISI MATEMATICA9MAT/05ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire i concetti e gli strumenti fondamentali del calcolo differenziale e
integrale per funzioni da R in R, delle serie numeriche e dei numeri complessi, anche in più
variabili.

10603011 | GEOMETRIA DESCRITTIVA E MODELLAZIONE DIGITALE CON ELEMENTI DI BIM12ICAR/17ITA

Obiettivi formativi

ll corso intende fornire, attraverso una campionatura delle opere e/o degli architetti,
strumenti metodologici per decodificare le immagini dei principali linguaggi architettonici
(tipologici, spaziali, costruttivi, funzionali, formali).

1044246 | FISICA GENERALE9FIS/01ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire i fondamenti classici della meccanica e della termodinamica, con
applicazioni a problemi elementari, in modo da poter descrivere in termini fisico-
matematici fenomeni naturali apparentemente semplici.

10611577 | TECNOLOGIA DEI MATERIALI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI6ING-IND/22ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende formare lo studente sui materiali tradizionali ed innovativi impiegati nell’edilizia.

10603008 | ELEMENTI DI ELETTROTECNICA MISURE ELETTRICHE E SENSORI6ING-IND/31ITA

Obiettivi formativi

Il corso tratta i principi e le applicazioni fondamentali dell'elettrotecnica e si propone di
introdurre lo studente ai principi della misurazione di grandezze elettriche.

AAF1185 | PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA3ITA

Obiettivi formativi

Obiettivo è fornire allo studente la conoscenza di base di una lingua straniera per poter lavorare anche in imprese internazionali

10603013 | SALUBRITA' E COMFORT DELL'AMBIENTE COSTRUITO6MED/42ITA

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le conoscenze dei fattori ambientali che influenzano la salute umana, con
particolare riferimento all’ambiente costruito.

12 cfu a scelta in C

2º anno

InsegnamentoSemestreCFUSSDLingua
10603019 | IDRAULICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA9INF/01, ICAR/01ITA

Obiettivi formativi

Nel corso si forniranno strumenti metodologici e computazionali idonei per inquadrare e
risolvere problemi di interesse per l’idraulica applicata (correnti in pressione e correnti a
superficie libera).

ELEMENTI DI INFORMATICA3INF/01ITA

Obiettivi formativi

Nel corso si forniranno strumenti metodologici e computazionali idonei per inquadrare e
risolvere problemi di interesse per l’idraulica applicata (correnti in pressione e correnti a
superficie libera).

IDRAULICA6ICAR/01ITA

Obiettivi formativi

Principale obiettivo del corso è di introdurre gli elementi di base per l’analisi e la
descrizione del comportamento dei fluidi in condizioni statiche ed in movimento.

10603017 | GEOMATICA E SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO12ICAR/20, ICAR/06ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende sviluppare le competenze relative agli approcci e metodologie per la
progettazione e pianificazione ambientale, con particolare attenzione ai processi
partecipativi e di sviluppo sostenibile anche a livello locale.

GEOMATICA6ICAR/06ITA

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le basi per la conoscenza e la gestione dei dati territoriali, le
superfici di riferimento planimetrico ed altimetrico nazionali, i sistemi di
riferimento globali e locali su di esse realizzabili e le trasformazioni, nel piano e
nello spazio, fra tali sistemi.

10609196 | ARCHITETTURA- TECNICA E PROGETTAZIONE DIGITALE15ICAR/14, ICAR/10ENG

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le conoscenze sull’analisi degli organismi edilizi, considerando il rapporto tra
architettura, costruzione e contesto tecnologico-ambientale.

ARCHITETTURA9ICAR/10ENG

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le conoscenze sull’analisi degli organismi edilizi, considerando il rapporto tra
architettura, costruzione e contesto tecnologico-ambientale.

10603004 | IMPIANTI TECNICI PER L'EDILIZIA CON ELEMENTI DI FISICA TECNICA9ING-IND/11ITA

Obiettivi formativi

Questa disciplina ha l’obiettivo di introdurre lo studente alla conoscenza ed alla
progettazione elementare degli impianti tecnici, in particolare quelli energetici, a servizio
degli edifici.

10609196 | ARCHITETTURA- TECNICA E PROGETTAZIONE DIGITALE15ICAR/14, ICAR/10ENG

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le conoscenze sull’analisi degli organismi edilizi, considerando il rapporto tra
architettura, costruzione e contesto tecnologico-ambientale.

TECNICA E PROGETTAZIONE DIGITALE6ICAR/14ENG

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire gli studenti con le conoscenze fondamentali dei principi e metodologie per il
progetto con sistemi digitali.

10603017 | GEOMATICA E SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO12ICAR/20, ICAR/06ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende sviluppare le competenze relative agli approcci e metodologie per la
progettazione e pianificazione ambientale, con particolare attenzione ai processi
partecipativi e di sviluppo sostenibile anche a livello locale.

SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO6ICAR/20ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende sviluppare le competenze relative agli approcci e metodologie per la
progettazione e pianificazione ambientale, con particolare attenzione ai processi
partecipativi e di sviluppo sostenibile anche a livello locale.

10611576 | MECCANICA DELLE STRUTTURE ED ELEMENTI DI CALCOLO AUTOMATICO9ICAR/08ITA

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche della meccanica strutturale e della meccanica
del continuo.

A SCELTA DELLO STUDENTE6ITA
12 cfu a scelta in C

3º anno

InsegnamentoSemestreCFUSSDLingua
10603005 | PRINCIPI DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE6ICAR/09ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti le basi per la progettazione e la verifica di
elementi strutturali sottoposti ad azioni statiche o considerabili tali.

1032241 | DOMOTICA E USO RAZIONALE DELL'ENERGIA6ING-IND/33ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sulla domotica intesa come soluzione
efficiente ed economica per la riqualificazione energetica di un edificio.

10603313 | PROCESSI E SISTEMI DI CONTROLLO PER L'INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE9ICAR/03, ING-INF/05ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui processi che si impiegano nell’ingegneria
sanitaria ambientale per il controllo dei fenomeni di inquinamento, con riferimento sia ai criteri di
funzionamento e di progettazione degli impianti che agli strumenti per l’automazione degli stessi e
la gestione ottimale anche da remoto.

INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE6ICAR/03ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui processi che si impiegano nell’ingegneria
sanitaria ambientale per il controllo dei fenomeni di inquinamento, con riferimento sia ai criteri di
funzionamento e di progettazione degli impianti che agli strumenti per l’automazione degli stessi e
la gestione ottimale anche da remoto.

PROCESSI E SISTEMI DI CONTROLLO3ING-INF/05ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui processi che si impiegano nell’ingegneria
sanitaria ambientale per il controllo dei fenomeni di inquinamento, con riferimento sia ai criteri di
funzionamento e di progettazione degli impianti che agli strumenti per l’automazione degli stessi e
la gestione ottimale anche da remoto.

10603016 | GEOLOGIA APPLICATA E GEOTECNICA12GEO/05, ICAR/07ITA

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere il
comportamento meccanico dei terreni e la natura, la composizione e la
mineralogia dei terreni evidenziandone le grandezze da cui maggiormente dipende
la loro risposta.

GEOLOGIA APPLICATA6GEO/05ITA

Obiettivi formativi

Il corso fornisce le competenze per il riconoscimento macroscopico delle rocce e la
conoscenza della genesi di esse; vengono forniti anche elementi di idrogeologia.

A SCELTA DELLO STUDENTE6ITA
1031505 | IDROLOGIA TECNICA6ICAR/02ITA

Obiettivi formativi

ll corso si propone di fornire modelli concettuali e procedure pratiche ed operative,
per affrontare lo studio dei flussi di acqua sulla superficie terrestre a scala di
bacino idrografico, al fine di giungere al dimensionamento idrologico delle
infrastrutture idrauliche.

10603016 | GEOLOGIA APPLICATA E GEOTECNICA12GEO/05, ICAR/07ITA

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere il
comportamento meccanico dei terreni e la natura, la composizione e la
mineralogia dei terreni evidenziandone le grandezze da cui maggiormente dipende
la loro risposta.

GEOTECNICA6ICAR/07ITA

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere il
comportamento meccanico dei terreni e la natura, la composizione e la
mineralogia dei terreni evidenziandone le grandezze da cui maggiormente dipende
la loro risposta.

10603006 | RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DI DEMOLIZIONE6ING-IND/29ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base per rendere più efficiente il sistema
di valorizzazione dei prodotti di demolizione, attraverso l’applicazione diffusa di
tecniche di demolizione selettiva, funzionali ad un migliore recupero e, di
conseguenza, alla loro effettiva collocazione sul mercato.

AAF2222 | TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO3ITA

Obiettivi formativi

Per la realizzazione degli stage è prevista la nomina di un tutor accademico e di un tutor aziendale che ne seguono lo svolgimento

AAF1001 | PROVA FINALE3ITA

Obiettivi formativi

Lo studente, dopo aver obbligatoriamente partecipato a tirocini e/o altre attività formative e di orientamento fra quelle proposte dal Consiglio d’Area, dovrà completare il percorso formativo sotto la guida di un docente di riferimento, portando a compimento un elaborato di sintesi da discutere nella prova finale. Quest'ultima, da svolgersi in presenza della Commissione di Laurea, che verifichi anche il possesso di idonei e pertinenti livelli comunicativi, ha lo scopo di valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi in riferimento a dati di conoscenza, capacità di analisi e di sintesi in relazione alla problematica della tesi in discussione.

12 cfu a scelta in C

Gruppi opzionali

Lo studente deve acquisire 12 CFU fra i seguenti esami
InsegnamentoAnnoSemestreCFUSSDLingua
1051365 | ELEMENTI DI LEGISLAZIONE TECNICA6IUS/10ITA

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le conoscenze di base delle legislazioni
internazionali sui lavori pubblici e una valutazione comparativa dei predetti contesti
normativi.

10616640 | PRINCIPI DI ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI6ING-INF/03, ING-INF/01ITA

Obiettivi formativi

PRINCIPI DI ELETTRONICA
Il corso di intende introdurre lo studente alla conoscenza dell’elettronica e delle
telecomunicazioni applicati all’impiego della sensoristica ed al controllo in remoto, per il
monitoraggio delle strutture e degli edifici, e per la loro gestione anche da remoto.

TELECOMUNICAZIONI:
Questo insegnamento intende introdurre lo studente ai principi della elettronica e delle
telecomunicazioni applicati all’impiego della sensoristica ed al controllo in remoto, per il
monitoraggio delle strutture e degli edifici, e per la loro gestione anche da remoto.

10603010 | COSTRUZIONE E CANTIERIZZAZIONE DELL'EDILIZIA6ICAR/11ITA

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze tecniche e teoriche per la corretta
organizzazione e gestione del cantiere edile ai fini della realizzazione delle opere pubbliche
e private.

1019719 | VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI6ICAR/22ITA

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di illustrare e trasferire agli studenti i principi fondanti, gli ambiti
di applicazione e gli strumenti fondamentali del Project Management (PM).

1031594 | GEOFISICA PER L'INGEGNERIA6GEO/11ITA

Obiettivi formativi

ll corso si propone di fornire allo studente i principi e i metodi fondamentali
relativamente alle tecniche di prospezione geofisica più diffuse nei campi della
geologia applicata e dell’ingegneria civile e ambientale.

10603009 | LCA E GREEN ECONOMY6ICAR/03ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze sull’impatto ambientale di prodotti e servizi durante
tutto il loro ciclo di vita, per ridurlo ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza
energetica, ma senza compromettere la qualità.

10603353 | SENSORI E TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DISTRIBUITO6ING-INF/07, ING-IND/31ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui sensori e le tecnologie tradizionali ed innovative
che consentono il monitoraggio dell’ambiente costruito sia all’interno che all’esterno.

TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO3ING-INF/07ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui sensori e le tecnologie tradizionali ed innovative
che consentono il monitoraggio dell’ambiente costruito sia all’interno che all’esterno.

SENSORI PER IL MONITORAGGIO3ING-IND/31ITA

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze di base sui sensori e le tecnologie tradizionali ed innovative
che consentono il monitoraggio dell’ambiente costruito sia all’interno che all’esterno.

10603007 | PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA AVANZATA6ICAR/14ITA

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di introdurre lo studente nel campo della progettazione architettonica avanzata attraverso un processo graduale che, partendo dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative alle ricerche più innovative caratterizzanti la cultura architettonica contemporanea e dal conseguimento delle abilità indispensabili per la comprensione e l’ideazione di un organismo architettonico complesso, giunga alla maturazione delle competenze necessarie per lo sviluppo di un progetto di architettura inteso come sintesi delle componenti tipologiche, spaziali, funzionali, costruttive e ambientali.

10603001 | TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LE COSTRUZIONI STRADALI6ICAR/04ITA

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di far raggiungere una preparazione di base dell'ingegneria
delle infrastrutture di trasporto con particolare riferimento alle tecniche e ai
materiali sostenibili