DESCRIPTIVE GEOMETRY AND ARCHITECTURE DRAWING
Obiettivi formativi
il corso di Geometria Descrittiva e Disegno dell’architettura fornisce allo studente gli strumenti tecnici e culturali per poter leggere, comprendere e rappresentare lo spazio antropico riferito in prevalenza ad organismi edilizi esistenti. Tale processo di formazione tiene conto del rapporto inscindibile tra l’architettura e il disegno basato da un lato sull’uso appropriato dei metodi della rappresentazione dall’altro sulla componente comunicativa del linguaggio grafico. Il corso intende fornire, attraverso una campionatura delle opere e/o degli architetti, strumenti metodologici per decodificare le immagini dei principali linguaggi architettonici (tipologici, spaziali, costruttivi, funzionali, formali) espressi nelle diverse epoche storiche e dalle singole realtà socio-culturali. Le finalità del corso, che tratta la produzione architettonica realizzata in un arco temporale che va dalla civiltà greca fino al movimento moderno, sono quelle di storicizzare i fenomeni del passato: collocarli nel tempo e comprenderne le ragioni, nel contesto socio-economico e culturale nel quale sono nati, riservando particolare attenzione all’esame delle diverse tecniche costruttive e delle conseguenti implicazioni sul piano compositivo e spaziale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
- Anno accademico2025/2026
- CorsoSustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/17
- CFU9
 
        