CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI E DEL RUMORE
Obiettivi formativi
Il corso introduce lo studente ai problemi vibroacustici. Lo scopo è acquisire le conoscenze dei principi fondamentali e delle tecniche per la modellazione dell’irradiazione di strutture vibranti con particolare attenzione all’analisi e alla soluzione di problemi strutturali e acustici accoppiati e acquisire gli strumenti per l’analisi e la progettazione di sistemi per il controllo e la riduzione delle vibrazioni e del rumore per il buon funzionamento delle macchine e per la salvaguardia dell’ambiente e del benessere e della salute dei lavoratori e delle comunità.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento1021759
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria aeronautica - Aeronautical engineering
- CurriculumModellistica e analisi per la progettazione aeronautica (percorso valido anche per il conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia tech Lorraine o per il doppio titolo Italo-portoghese )
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/13
- CFU6