MONITORAGGIO GEOMATICO

Canale 1
MARIA ANTONIETTA MARSELLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cartografia digitale, GIS e sistemi GNSS. Rilievi mediante fotogrammetria e laser scanning per modellazione 3D e analisi multi-temporali di serie storiche. Monitoraggio superficiale con tecniche terrestri e satellitari per misurare spostamenti e controllare deformazioni di terreno e strutture.
Prerequisiti
Competenze nei fondamenti di geomatica, utilizzo di software CAD, elaborazione dati con applicativi GIS e BIM.
Testi di riferimento
Materiale didattico e appunti forniti dal docente.
Frequenza
Raccomandata non obbligatoria, ma fortemente consigliata per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità nella consegna.
Modalità di esame
Valutazione della competenza nell'uso di software per l'elaborazione dei dati geomatici e la rappresentazione grafica.
Modalità di erogazione
Lezioni ed esercitazioni pratiche e sperimentali.
  • Codice insegnamento1021853
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Civile
  • CurriculumProgettazione delle Strutture ( Percorso valido anche per coloro che partecipano al precorso internazionale finalizzato al doppio titolo con UPC-Spagna o al doppio titolo con Ecole Centrale de Nantes- Francia)
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDICAR/06
  • CFU6