MARITIME TRANSPORT

Obiettivi formativi

• L'INSEGNAMENTO SI PONE L’OBIETTIVO DI FORNIRE GLI ELEMENTI CONOSCITIVI DEL SISTEMA DI TRASPORTO MARITTIMO E FORMATIVI PER LO STUDIO DEL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA STESSO.

Canale 1
STEFANO RICCI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Introduction 2. Oceanography factors affecting navigation 3. Sustenance and stability of vessels 4. Architecture and locomotion of ships 5. Organisation and normative 6. Environmental and energetic sustainability 7. Maritime traffic control and routes management 8. Port terminals: typologies and operation 9. Container terminals: loading units and handling equipment 10. Dimensioning criteria of a maritime container terminal 11. Design of a container transfer area 12. Maritime transport in intermodal chains 13. Dimensioning criteria of passengers, Ro-Ro and bulk terminals 14. Ports’ morphology and design criteria 15. Sea-side port capacity calculation Project works on the topics above Technical visits
Prerequisiti
Principi e metodi della fisica e della matematica
Testi di riferimento
Dispense messe a disposizione online dal docente.
Frequenza
Presenza attiva in aula e partecipazione a visite e seminari
Modalità di esame
Colloquio orale con presentazione di elaborati progettuali.
Modalità di erogazione
Lezioni ed esercitazioni frontali integrated by technical visits
  • Codice insegnamento1044038
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTransport Systems Engineering - Ingegneria dei Sistemi di Trasporto
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDICAR/05
  • CFU6