Presentazione

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica prevede lo svolgimento di attività formative che consentano
all’allievo di sviluppare, in ambito lavorativo, quelle capacità indispensabili all’analisi di problemi complessi e alla loro
soluzione, alla pianificazione di interventi, alla progettazione di soluzioni anche di tipo innovativo. Il corso di studio prevede
quattro indirizzi, di cui uno in lingua inglese (Electrical Engineering). Dei tre indirizzi inerenti all’offerta formativa in Italiano,
i primi due sono fortemente caratterizzati e rivolti a formare una figura professionale con elevato livello di specializzazione
negli ambiti, rispettivamente, degli impianti elettrici per la sostenibilità energetica e dei veicoli elettrici. Per contro, l’Indirizzo
“Generale” è finalizzato alla formazione di un ingegnere che abbia competenze trasversali tali da consentire una visione
globale delle problematiche delle applicazioni elettriche nel settore industriale.
L’indirizzo in lingua inglese, Electrical Engineering for Digital Transition and Sustainable Power Systems, si propone di
formare ingegnere cross-disciplinare che dovrà fondere le conoscenze tradizionali dei corsi dell’Ingegneria Elettrica alle
tematiche emergenti connesse all’Information and Communication Technologies.