LABORATORIO DI SISTEMI DI PROPULSIONE E DINAMICA DEI VEICOLI

Obiettivi formativi

Conferire allo studente le nozioni di base relative all'uso di attrezzature di laboratorio per misure di interesse automotive e consentire l'applicazione diretta delle nozioni apprese nell'ambito di progetti in corso nel Laboratorio.

Canale 1
LEONE MARTELLUCCI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il programma del Laboratorio viene concordato singolarmente con gli allievi sulla base delle attività correnti nel progetto della vettura di Formula SAE Electric o altri progetti in corso
Prerequisiti
Macchine a fluido, Elettrotecnica, Analisi I, Fisica I e II, Chimica, Geometria, Fisica Tecnica, Meccanica Applicata, Sistemi di propulsione per autoveicoli
Testi di riferimento
SAE rules SAE rules
Frequenza
concordata con l'allievo
Modalità di esame
Valutazione sulla base della qualità dell'elaborato finale concordato con l'allievo
Modalità di erogazione
il laboratorio si svolge mediante incontri in laboratorio finalizzati alla realizzazione di misure ed esperimenti, e mediante incontro frontali e in remoto per li sviluppo di progetti
  • Codice insegnamentoAAF1535
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria meccanica - Mechanical Engineering
  • CurriculumMateriali Georgia Tech University (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia tech Lorraine)
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU6