LABORATORIO DI MACCHINE

Obiettivi formativi

Verifiche sperimentali delle prestazioni di Macchine

Canale 1
ALESSANDRO CORSINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Svolgimento di attività sperimentali sui banchi prova del laboratorio di Macchine a Fluido.
Prerequisiti
Conoscenza dei processi di conversione dell'energia, e delle relative tecnologie ed impianti, Conoscenza di termodinamica applicata, fluidodinamica ed elettrotecnica. Conoscenze di base relative alla programmazione (opzionale)
Testi di riferimento
Dispense, note e materiale tecnico.
Frequenza
1 lezione a settimana.
Modalità di esame
Discussione di un progetto d'anno.
Modalità di erogazione
Didattica frontale Attività di laboratorio
ALESSANDRO CORSINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Svolgimento di attività sperimentali sui banchi prova del laboratorio di Macchine a Fluido.
Prerequisiti
Conoscenza dei processi di conversione dell'energia, e delle relative tecnologie ed impianti, Conoscenza di termodinamica applicata, fluidodinamica ed elettrotecnica. Conoscenze di base relative alla programmazione (opzionale)
Testi di riferimento
Dispense, note e materiale tecnico.
Frequenza
1 lezione a settimana.
Modalità di esame
Discussione di un progetto d'anno.
Modalità di erogazione
Didattica frontale Attività di laboratorio
  • Codice insegnamentoAAF1482
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria meccanica - Mechanical Engineering
  • CurriculumMeccatronica
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU3