FONDAMENTI DI AUTOMATICA
Obiettivi formativi
GENERALI Conoscenza: dei metodi di base di modellistica e rappresentazione di sistemi dinamici lineari; dei metodi di base per l'analisi delle proprietà e la sintesi di leggi di controllo a retroazione per sistemi dinamici lineari; dei metodi di sintesi basati sull'impiego della risposta in frequenza per i sistemi ad una sola variabile controllata e con la sola misura dell'uscita. SPECIFICI: conoscenza delle metodologie di base di modellistica e controllo di sistemi dinamici lineari con particolare attenzione ai metodi di analisi e sintesi in frequenza; capacità di definire un modello matematico e analizzare la dinamica di sistemi lineari, di progettare schemi di controllo in retroazione per sistemi lineari nel dominio della frequenza, di tradurre le specifiche del problema di controllo in opportuni vincoli di progetto del controllore; capacità di valutare la validità e l’efficacia dei controllori progettati anche attraverso strumenti di simulazione; capacità di illustrare le soluzioni proposte motivandole in termini di soddisfacimento delle specifiche, accuratezza dei risultati ottenuti e caratteristiche di ottimalità; capacità di proseguire lo studio di ulteriori metodi di progetto di controllori per sistemi dinamici lineari e della teoria del controllo di sistemi non lineari.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1022157
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria delle Telecomunicazioni
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/04
- CFU6