FISICA

Obiettivi formativi

Conoscenze acquisite L'obiettivo principale del corso è di insegnare il metodo scientifico. Per ogni argomento trattato, sono presentate le osservazioni sperimentali (o numeriche) del fenomeno che si vuole capire. Viene quindi illustrato il processo di riduzionismo, con le relative approssimazioni, che porta ad un modello sufficientemente semplice da poter essere trattato matematicamente. Infine sono introdotte le leggi fisiche che permettono la spiegazione del fenomeno osservato, mettendo in luce l'ambito di validità di tale leggi e i loro limiti. Competenze acquisite Alla fine di questo corso lo studente dovrebbe aver appreso il metodo scientifico e dovrebbe essere in grado di applicarlo a qualsiasi problema di tipo scientifico che si trovi ad affrontare. In pratica dovrebbe aver sviluppato quella capacità di "problem solving" che è molto richiesta in qualsiasi disciplina tecnico-scientifica. Inoltre dovrebbe aver acquisito un bagaglio di leggi fisiche di base, che gli permettano di capire molti dei fenomeni naturali e dei dispositivi tecnologici che lo circondano.

Canale 1
MASSIMO GERMANO Scheda docente
  • Codice insegnamento97597
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInformatica
  • CurriculumMetodologico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDFIS/01
  • CFU6