LINGUAGGI E COMPILATORI

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Lo studente imparera' come funziona un compilatore sia dal punto di vista teorico che pratico. Obiettivi specifici: Conoscenza e comprensione: Allo studente saranno presentate le parti della Teoria dei Linguaggi Formali e degli Automi necessarie ad avere una base teorica sul funzionamento dei compilatori. Applicare conoscenza e comprensione: Lo studente imparerà come usare noti strumenti pratici per la costruzione di compilatori, come Lex a YACC. Capacità critiche e di giudizio: Una parte facoltativa dell'esame consisterà nel produrre un compilatore per un semplice linguaggio di programmazione ad alto livello. Capacità comunicative: Il corso non si propone espliciti obiettivi sulle capacità comunicative, eccetto di formare all'esposizione rigorosa degli argomenti formali. Capacità di apprendimento: I fondamenti teorici e gli strumenti pratici introdotti nel corso forniranno allo studente una base solida per studi più avanzati in questo campo.

Canale 1
GIANNI FRANCESCHINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Analisi lessicale Analisi sintattica Analisi semantica Generazione codice intermedio Generazione codice macchina Data-flow analysis Strumenti pratici: lex e yacc
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
Slide del corso.
Frequenza
Non obbligatoria
Modalità di esame
Prova scritta. Due esoneri durante il periodo di lezioni.
Modalità di erogazione
Normali lezioni...
GIANNI FRANCESCHINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Analisi lessicale Analisi sintattica Analisi semantica Generazione codice intermedio Generazione codice macchina Data-flow analysis Strumenti pratici: lex e yacc
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
Slide del corso.
Frequenza
Non obbligatoria
Modalità di esame
Prova scritta. Due esoneri durante il periodo di lezioni.
Modalità di erogazione
Normali lezioni...
  • Codice insegnamento1041761
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInformatica
  • CurriculumTecnologico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDINF/01
  • CFU6