Avvisi
A partire dall’A.A. 2025/2026, per i corsi triennali di Laurea in Informatica in presenza e di Laurea in Informatica erogati prevalentemente a distanza, entrerà in vigore il nuovo ordinamento.
Cosa cambia?
Di anno in anno, si procederà ad una transizione progressiva al nuovo ordinamento, dove alcuni insegnamenti del vecchio ordinamento non vengono più erogati (in termini di didattica sincrona e altre attività asincrone) ma sarà possibile continuare ad accedere ai materiali del corso e sostenere gli esami.
Nella piattaforma Unitelma Sapienza, tali insegnamenti saranno rinominati includendo la dicitura [SOLO ESAMI].
Quindi nei prossimi giorni gli insegnamenti del primo anno primo semestre saranno rinominati come mostrato di seguito:
I ANNO/I Semestre
Calcolo Differenziale (6 cfu) diventa Calcolo Differenziale (6 cfu) [SOLO ESAMI]
___________________________________________________
Fondamenti di Programmazione (9 cfu) diventa Fondamenti di Programmazione (9 cfu) [SOLO ESAMI]
__________________________________________________
Sistemi Digitali (6 cfu) diventa Progettazione di Sistemi Digitali (6 cfu) [SOLO ESAMI]
_________________________________________________
Metodi Matematici per l'informatica (6 cfu) diventa Metodi Matematici per l'informatica (6 cfu) [SOLO ESAMI]
_________________________________________________
LINGUA INGLESE in teledidattica diventa LINGUA INGLESE (3 CFU) [SOLO ESAMI]
In prossimità dell'inizio del secondo semestre i seguenti insegnamenti saranno rinominati come mostrato di seguito:
I ANNO/II Semestre
Architettura degli Elaboratori (6 cfu) diventa Architettura degli Elaboratori (6 cfu) [SOLO ESAMI]
________________________________________________
Calcolo Integrale (6 cfu) diventa Calcolo Integrale (6 cfu) [SOLO ESAMI]
________________________________________________
Introduzione agli Algoritmi (6 cfu) diventa Introduzione agli Algoritmi (6 cfu) [SOLO ESAMI]
________________________________________________
Metodologie di Programmazione (9 cfu) diventa Metodologie di Programmazione (9 cfu) [SOLO ESAMI]
_______________________________________________
Cosa non cambia?
Tutte le studentesse e gli studenti potranno continuare a sostenere gli esami come sempre. A tal fine, resteranno accessibili le pagine degli insegamenti e il materiale didattico (videolezioni, registrazioni di Webinar etc…).
Si può passare dal vecchio al nuovo ordinamento?
In questo momento sono in via di definizione tutte le procedure tecnico/amministrative, e tutte e tutti saranno presto informati.
Annalisa Massini Presidente del CAD
Stefano Faralli, Delegato del CAD per il CdL erogato in modalità prevalentemente a distanza
Ti comunichiamo i link ai calendari degli appelli d’esami per l’anno accademico 2024-2025. Consulta i calendari per le date e le informazioni relative agli esami annuali.
Nel caso in cui non riuscissi a prenotarti per un appello nel sistema Infostud, procedi come segue:
- Oggetto dell'email: “Appello mancante in Infostud”
- Testo dell'email:
Specifica il tuo anno accademico di iscrizione al primo anno, l'insegnamento, il docente con il quale vuoi prenotare la prova di esame.
Invia la richiesta alla segreteria didattica - segr.didattica@di.uniroma1.it per risolvere il problema.
Link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vScRiGvRjg26MOvdkLjLbEiF2j_0SWscQm8rkhOPdf726eNr_aPK8BHe3KUfNiMnQ/pubhtml?gid=2031591972&single=true
Nell'a.a. 2025/2026, non saranno erogate le lezioni degli insegnamenti di Progettazione di Sistemi Digitali e di Architettura degli Elaboratori, poiché entrerà in vigore un nuovo ordinamento e questi insegnamenti verranno sostituiti da nuovi corsi al secondo anno.
Pertanto, le studentesse e gli studenti che non abbiano ancora superato l'esame di Progettazione di Sistemi Digitali o di Architettura degli Elaboratori sono invitati a organizzare il proprio studio in modo da partecipare agli appelli relativi all'a.a. 2024/2025 (tutti quelli fino a novembre 2025 per Progettazione di Sistemi Digitali e tutti quelli fino ad aprile 2026 per Architettura degli Elaboratori).
A partire dall'a.a. 2025/2026, pur garantendo la possibilità di sostenere ciascuno dei due esami del vecchio ordinamento, i docenti e le modalità d'esame potrebbero variare.
Ad integrazione dell'avviso del 24/7/2025 (sopra) riguardo gli esami di Progettazione di Sistemi Digitali e di Architettura degli Elaboratori, si rende noto che gli appelli straordinari di novembre 2025 relativi ad entrambi gli insegnamenti saranno aperti a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che vogliano prendervi parte.
Certificazione per la Lingua Inglese
Per il riconoscimento dei CFU relativi all’insegnamento di Inglese livello B2 previsto nel Corso di Laurea in Informatica, sono considerate valide le seguenti certificazioni:
- FCE – First Certificate in English
- IELTS (Academic) con un punteggio minimo di 5.5 su 9
- TOEFL (internet-based) in corso di validità, con un punteggio minimo di 72 su 120
- CAE – Certificate in Advanced English
- CPE – Certificate of Proficiency in English
- PTE – Pearson Test of English – Academic con un punteggio minimo di 42
Ai fini del riconoscimento dei CFU relativi all’insegnamento di Inglese livello B2, è considerato valido anche il possesso di:
- Un Diploma di International Baccalaureate (IB)
- Oppure un diploma o una laurea in lingua inglese rilasciato/a da un istituto accreditato nell’UE/SEE/area Schengen oppure in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito o Stati Uniti
- Oppure un General Certificate of Education (GCE)
La certificazione può essere presentata a partire dall’iscrizione all’anno accademico in cui l’insegnamento della lingua inglese è previsto nel piano di studi. Le condizioni per l’accettazione sono le seguenti:
- La certificazione deve essere stata conseguita entro 3 anni dalla data di presentazione (oppure entro 2 anni per TOEFL e IELTS, come previsto dagli enti certificatori)
- Deve essere presentata entro la scadenza di laurea prevista per il completamento del piano di studi
- Lo studente o la studentessa non deve aver già registrato l’esame curriculare della stessa lingua nella propria carriera accademica
Per la valutazione dei titoli e la registrazione dell’esito senza sostenere la prova d’esame, rivolgersi alla/al docente in carica per il singolo anno accademico.
📌Invitiamo tutte le persone iscritte o che vogliono iscriversi al corso
a leggere con attenzione le FAQ del corso, che chiariscono molti dubbi frequenti.
Se dopo la lettura restassero delle domande, è possibile rivolgersi al tutor.
Grazie per la collaborazione!
https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vTRdLc4VHaCIttxw_ehXN74zN6lR-jQ19shE4NV9SwFygAMG3TFpF-5rj-_z55puXYHL0cgSuH2k_nQ/pub
Si rende noto che, contrariamente a quanto erroneamente indicato al comma tre dell’articolo 3 del bando emanato con D.R. n. 1682 del 9 giugno 2025, anche per il corso di Informatica – interateneo con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza – non devono sostenere il TOLC-I o l’ENGLISH TOLC-I (anche in modalità TOLC@CASA) coloro che hanno disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 1 o 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o una certificazione di invalidità.
Ti comunichiamo i link ai calendari degli appelli d’esami per l’anno accademico 2024-2025. Consulta i calendari per le date e le informazioni relative agli esami annuali.
Nel caso in cui non riuscissi a prenotarti per un appello nel sistema Infostud, procedi come segue:
- Oggetto dell'email: “Appello mancante in Infostud”
- Testo dell'email:
Specifica il tuo anno accademico di iscrizione al primo anno,
Invia la richiesta alla segreteria didattica - segr.didattica@di.uniroma1.it per risolvere il problema.
Informatica in presenza: https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vQmN8e_-K9K_JLKT4bAaH5tXLtrFNpabwi_nyapUybMkx4_Aw7JLo8FAk_t72BEkQ/pubhtml?gid=451619294&single=true
Informatica teledidattica: https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vScRiGvRjg26MOvdkLjLbEiF2j_0SWscQm8rkhOPdf726eNr_aPK8BHe3KUfNiMnQ/pubhtml?gid=2031591972&single=true
Computer Science: https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vRL5T-N6j24pn__A7jjBIPlp_v4PkzRXn5tmbTHG_P8Z0DBYDbjjPqHtXbpXdLhLFSnSV4MauaYLy2z/pubhtml?gid=447565212&single=true