GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: (Italiano): fornire gli strumenti interpretativi spaziali utili alla comprensione dell’azione dei soggetti che operano nel campo della politica e dell'economia al fine di permettere di cogliere la complessità e le interrelazioni tra i diversi fenomeni geopolitici e geoeconomici sul territorio. Obiettivi specifici: a) Conoscenza e capacità di comprensione Al termine del corso gli studenti conosceranno le principali categorie di analisi della Geografia politica ed economica. b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione Il quadro teorico sarà applicato a concreti casi di instabilità geopolitica alle diverse scale di analisi. c) autonomia di giudizio Grazie alla salda conoscenza dei principi teorici, gli studenti saranno in grado di elaborare criticamente notizie e fatti riguardanti l’attualità geopolitica. d) Abilità comunicativa Lo sviluppo di un linguaggio adatto alla disciplina rappresenta un obiettivo fondamentale anche ai fini di sviluppare una concreta coscienza critica. Lo studente sarà in grado di distinguere un uso pretestuoso del linguaggio nella comunicazione politica internazionale. e) Capacità di apprendimento Gli studenti che superano l’esame hanno cognizione dei principali problemi politici internazionali, nonché delle cause geografiche degli squilibri globali. Prerequisiti: E’ indispensabile la conoscenza delle nozioni di base della geografia, oltre che dei più recenti aggiornamenti sulle questioni internazionali di rilevanza geopolitica. A tale proposito è vivamente consigliato di preparare l’esame avvalendosi, oltre che di un atlante geografico aggiornato, anche di riviste specializzate o consultando siti internet autorevoli su tematiche geopolitiche.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento10589727
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStatistica, Economia e Scienze Sociali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-GGR/02
- CFU9