DISTRIBUTED SYSTEMS

Obiettivi formativi

Obiettivi generali Il corso ha come obiettivo di illustrare i concetti fondamentali dei sistemi distribuiti e la loro implementazione nei sistemi reali a larga scala moderni. Obiettivi specifici Gli studenti si familiarizzeranno con tecniche di analisi, progetto e monitoraggio di sistemi distribuiti Conoscenza e comprensione Al termine del corso gli studenti avranno acquisito conoscenze avanzate relative al monitoraggio delle computazioni distribuite, fault tollerance e failure detectors, consistenza e consenso, orologi logici e vector clocks per i sistemi asincroni, Applicare conoscenza e comprension Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite all'analisi di sistemi reali come ad esempio Chord e Amazon. Capacità critiche e di giudizio Lo studente otterrà la capacità di analisi e valutazione della correttezza e dell’efficienza delle computazione distribuite, di comprendere le loro caratteristiche principali e di valutare in maniera critica pregi e difetti. Capacità comunicative Lo studente acquisirà la capacità di esporre in modo chiaro ed organizzato le proprie conoscenze, capacità che verrà verificata durante la prova orale. Capacità di apprendimento successivo Le conoscenze acquisite permetteranno allo studente di affrontare lo studio di ulteriori ma più specifici protocolli di tipo distribuito in modo approfondito e completo, e di essere in grado di progettare soluzioni di system design a partire da quelle dei sistemi reali affrontati in classe.

Canale 1
ALESSANDRO MEI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduction; Global states, consistent cuts, logical clocks, vector clocks; Atomic commit and rollback recovery; Consensus and impossibility of consensus; Failure detectors; Paxos and Fast Paxos; Byzantine Fault Tolerance; Blockchain technology; P2P systems and other modern distributed systems.
Prerequisiti
Nozioni di base di sistemi operativi e reti di calcolatori.
Testi di riferimento
Nessun testo.
Frequenza
Non obbligatoria.
Modalità di esame
Prova scritta di conoscenza dei contenuti del corso.
  • Codice insegnamento1047624
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoComputer Science - Informatica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDINF/01
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative