MULTIMEDIA SYSTEMS FOR 5G
Obiettivi formativi
GENERALI Conoscenza: i) dei più avanzati sistemi e servizi multimediali, dallo streaming al broadcasting, video e voice over IP, ai servizi di extended reality. ii) delle principali tecnologie impiegate in un servizio di comunicazione multimediale e delle architetture protocollari che supportano i servizi SPECIFICI • maturazione di una visione a tutto campo delle problematiche relative ai servizi multimediali, dagli aspetti di signal processing a quelli di networking, • capacità di analizzare e progettare soluzioni per diversi servizi multimediali emergenti (e.g. extended reality, adaptive live streaming). • Autonomia di giudizio: saper valutare principali criticità e specificità dei diversi servizi • Capacità di apprendimento: capacità di leggere documenti scientifici avanzati nel campo dei sistemi multimediali. • Abilità comunicative: saper inquadrare e definire soluzioni tecniche innovative *****************************************
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10596286
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTelecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni
- CurriculumIngegneria delle Comunicazioni (percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese o italo-statunitense )
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDING-INF/03
- CFU6